Portoghese: europeo o brasiliano. Quante differenze? | ISPI
Skip to main content
Home
  • Home
  • INFORMATI
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Infografiche
  • Partecipa
    • TikTok
    • Instagram
    • Planet Needs YOUth
    • insieme-per.eu
  • ISPI

Search form

  • Home
  • INFORMATI
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Infografiche
  • Partecipa
    • TikTok
    • Instagram
    • Planet Needs YOUth
    • insieme-per.eu
  • ISPI

“A minha pátria é a língua portuguesa” (La mia patria è la lingua portoghese), Fernando Pessoa

C’è chi viene attratto dal Brasile, chi viene attratto dalla musicalità di questa lingua latina, chi dal Fado o dalla Samba, chi dal cibo e dalla sorprendente calorosità delle persone che parlano questa lingua. Oggi vi diamo ben 10 buoni ragioni per imparare il Portoghese!

1. È una delle lingue più parlate al mondo: al nono posto con più di 250 milioni di locutori, la seconda lingua neolatina più parlata (dopo lo spagnolo)

2. Il portoghese è parlato in 4 continenti su 5 (Europa, America, Asia, Africa). È, infatti, lingua ufficiale in 8 paesi, quali Angola, Brasile, Capo Verde, Guinea-Bissau, Mozambico, Portogallo, São Tomé e Príncipe, Timor Est, e viene parlata anche in Guinea Equatoriale, Goa, Diu e Damão (India) e Macao (Cina)

3. È una lingua sempre più richiesta in molti settori lavorativi tra cui turismo, ricerca, interpretariato e commercio internazionale, per nominarne alcuni.

4. È relativamente facile imparare il portoghese per noi italiani: essendo una lingua neolatina come la nostra, abbiamo tantissimi vocaboli in comune, e molte similitudini anche nella grammatica!

5. Pochi italiani però lo sanno: è una “skill” preziosa per avere meno concorrenza quando si cerca lavoro…ed è sempre più richiesta!

6. Una lingua musicale unica, in tutti i sensi: il Fado genere di musica popolare tipico di Lisbona, che si ispira al tipico sentimento portoghese della saudade (malinconia, nostalgia) e spesso parla di separazione, dolore, lontananza, separazione e sofferenza. Nel 2011 l’Unesco l’ha riconosciuto come Patrimonio Immateriale dell’Umanità.

7. È una lingua in forte crescita: si stima (secondo l’Unesco) che nel 2050 il portoghese sarà parlato da più di 330 milioni di persone

8. Per conoscere culture straordinarie: proprio per il fatto di essere parlato in tanti paesi così diversi, questa lingua abbraccia culture uniche e affascinanti, a partire da quella del Portogallo e del Brasile!

9. Non smetterai mai di impararlo e di incuriosirti di tutte le sue particolarità: come saprete, il portoghese europeo da quello Brasiliano si differenzia per il lessico, la pronuncia e la sintassi (le loro diversità sono maggiori rispetto all’inglese americano e british!), soprattutto nei dialetti…ma lo sapete che ci sono almeno 15 tipi diversi di dialetti solo in Brasile e almeno una decina in Portogallo?!

10. Lo sapevi che nel 2019, durante la 40esima sessione della Conferenza generale dell’UNESCO, il 5 maggio è stato proclamato “World Portuguese Language Day”, ed è celebrato in quasi 50 paesi con attività culturali in tutto il mondo?

Se vuoi scoprire anche tu questa lingua, unisciti online ai nostri corsi di lingua portoghese: il docente madrelingua ti spiegherà ogni sfumatura culturale e linguistica. Trovi tutti i dettagli qui.

 

TORNA AL BLOG 

Tags: 
school
podcast

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157

Parlamento Europeo  insieme-per.eu

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157