“Fighting al-Qaida before the Huthis”: the United Arab Emirates (Uae) have recently rebalanced their military commitment in Yemen, prioritizing counterterrorism operations against jihadi groups, in particular with regard to al-Qaida in the Arabian Peninsula (Aqap). Since March 2015, the Saudi-led military intervention in Yemen against Zaydi Shia militias (the Huthis of Ansarullah, plus former president Ali Abdullah Saleh’s loyalists) has been marking a watershed for Gulf monarchies’ military projection outside their boundaries.
Search results:
Figure 1. Access to electricity and non-solid fuels in Africa (Source: AEEP Status Report Update 2016)
Lo scorso febbraio il ministro iraniano del petrolio Bijan Zanganeh aveva bollato come “ridicola” l’ipotesi che l’Iran accettasse di mettere un tetto alla produzione di petrolio, provvedimento identificato dai paesi produttori come la soluzione alla caduta vertiginosa dei prezzi[1].
Il 2016 segna il decimo anniversario di uno dei principali punti di svolta delle travagliate vicende della penisola coreana: quello dell'esplosione nel 2006 di un primo ordigno nucleare da parte della Corea del Nord. Durante il decennio altri tre esperimenti hanno avuto luogo: l'ultimo, avvenuto il 6 gennaio scorso, costituisce un ulteriore salto qualitativo poiché si sarebbe trattato, così si sostiene a Pyongyang, dello scoppio di un primo temibile ordigno termonucleare.
Lo scorso 27 gennaio è stato diffuso il Rapporto 2013 del segretario generale della NATO, Rasmussen(1). Come già negli anni scorsi, il Rapporto ambisce a porsi come momento di sintesi del percorso compiuto dall’Alleanza Atlantica nei dodici mesi precedenti e, allo stesso tempo, come momento di riflessione intorno alle sfide che essa sarà chiamata ad affrontare in quelli a venire.
This virtual event, held under the High Patronage of the President of the Italian Republic, will feature discussions on the US-Italian partnership and opportunities for future cooperation in the political, economic, and scientific field. The event will be followed by an exclusive virtual performance by the National Symphony Orchestra at The John F. Kennedy Center for the Performing Arts, featuring world-renowned Italian conductor, Maestro Gianandrea Noseda.
- « first
- ‹ previous
- 1
- 2
- 3
- 4