A quattro anni e mezzo dal referendum sulla Brexit e dopo lunghissimi negoziati Gran Bretagna e Unione Europea hanno trovato un accordo sulle future relazioni economiche. Quali sono i termini? Chi guadagna di più da questo scenario? Quale l'impatto per l'Italia?
Growing tensions between the US and China have challenged the rules-based international order. Despite tense transatlantic relations over the last years, the US remains Europe's strategic ally while economic ties between the EU and Beijing have deepened.
In March 2020, the European Commission and the High Representative presented a draft for “Comprehensive strategy with Africa”, deeming the continent a top priority for the EU.
In these very days, the long-awaited European Union-African Union summit was meant to take place in Brussels, before eventually being postponed to 2021 due to the pandemic.
“The poisoning of the opposition leader, Mr Alexei Navalny, has shocked all of us. We can expect that this will have an impact on European Union-Russia relations.” This is how the EU Vice-President Josep Borrell addressed the EU Parliament last September.
Dopo l'unità d'intenti dimostrata questa estate, l'Europa tira il fiato. Ma non c'è solo la volontà di Merkel di lasciare una propria eredità.
Il processo per l’assegnazione dei fondi del Recovery Fund sta giungendo al momento cruciale. Per metà ottobre infatti i paesi membri dovranno inviare una prima bozza dei Piani di rilancio alla Commissione europea, che li valuterà sulla base della coerenza con le raccomandazioni inviate ai...