Giorgio Napolitano è stato eletto alla Camera dei Deputati per la prima volta nel 1953 ed è stato membro del Parlamento fino al 1996, sempre rieletto nella circoscrizione di Napoli. Nell'ottava e nona legislatura (dal 1981 fino al 1986) ha presieduto il gruppo Comunista della Camera dei Deputati. Durante gli anni '80 la sua attività si è concentrata principalmente sulle questioni di politica internazionale ed europea, sia come membro della Commissione per gli Affari Esteri della Camera (dal 1984 al 1992 e dal 1994 al 1996) che della Delegazione Italiana presso l’Assemblea parlamentare NATO. Dal 1989 al 1992 è stato membro del Parlamento europeo. Nel 1992 ha ricoperto la carica di Presidente della Camera dei Deputati e mantenuto questo ruolo fino all'aprile 1994. Nel 1996 è stato Ministro degli Interni e, dal 1999 al 2004, di nuovo membro del Parlamento europeo, nel quale è stato Presidente della Commissione Affari Costituzionali. Nel 2005 è stato nominato Senatore a vita e nel maggio 2006 è stato eletto Presidente della Repubblica italiana. Dopo la sua rielezione nel 2013, è rimasto in carica per due anni. Attualmente è Senatore a vita e Presidente onorario dell’ISPI.