Appuntamento a settembre con ISPI School!
Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • INFORMATI
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Infografiche
  • Partecipa
    • TikTok
    • Instagram
    • Planet Needs YOUth
    • insieme-per.eu
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • INFORMATI
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Infografiche
  • Partecipa
    • TikTok
    • Instagram
    • Planet Needs YOUth
    • insieme-per.eu
  • ISPI

Per un rientro ricco di novità, vi aspettiamo a settembre con i nostri corsi ISPI School! 

Il 16 settembre iniziamo con un nuovo corso su "L'Afghanistan dimenticato: dall'intervento internazionale alla situazione attuale", con analisi degli effetti per la comunità euroatlantica e sul Paese a un anno dal ritorno dei Talebani al potere.

 

Riprendono anche i corsi di lingua portoghese: dal livello base al livello avanzato, incontri di due ore (a partire dal 19 settembre e una volta alla settimana) con docente madrelingua per apprendere e migliorare il portoghese, nelle sue varianti europea e brasialiana! Se non avete già conoscenze di lingua, potete iscrivervi direttamente al livello base A1 oppure scoprire con un rapido test online il vostro livello di partenza!

 

Se cercate percorsi di formazione più specifici, vi suggeriamo:

- Certificate in "Project Cycle Management", per apprendere tecniche e strumenti di progettazione nel campo della cooperazione internazionale (c'è uno sconto Early Booking per iscrizioni entro il 10 settembre)

- Corso in inglese "Managing ECHO Humanitarian Actions", incentrato sui progetti umanitari finanziati dalla DG ECHO (c'è uno sconto Early Booking per iscrizioni entro il 25 settembre)

- Certificate in "Diplomazia culturale e cooperazione internazionale", per capire cos'è la diplomazia culturale e come operano istituzioni e organizzazione per la tutela del patrimonio artistico e della pace (anche in questo caso, è previsto uno sconto Early Booking per iscrizioni entro il 30 settembre).

 

Dal 7 ottobre torna invece la la Winter School: due giorni di formazione sui temi più attuali dello scenario internazionale, per comprendere meglio le dinamiche e gli scenari globali e restare aggiornati su quanto accade nel mondo. Ecco i primi in calendario: 

  • NATO: trasformazione, interventi e sfide attuali, 7-8 ottobre
  • L'economia dell'Unione Europea: rilancio o decilino?, 7-8 ottobre
  • Gli Slums e i progetti di sviluppo urbano partecipativo e integrativo, 14-15 ottobre
  • La competitività dell'UE tra politica della concorrenza e politica industriale, 14-15 ottobre

Che sia per motivi di studio, lavoro o di formazione personale, i corsi Winter School sono pensati per chiunque abbia interesse ad approfondire temi e problematiche legate ad Affari Europei, Emergenze e Interventi Umanitari, Geopolitica e Sicurezza Globale, Human Security and Sustainable Development, Sviluppo e Cooperazione Internazionale

Ogni corso è tenuto da esperti e professionisti e non mancano simulazioni, lavori di gruppo, case studies, con una didattica interattiva  Inoltre, se decidete di seguire più corsi legati alla stessa area tematica, potete conseguire anche un Diploma (scegliendo di frequentare 5 corsi, nell’arco di 12 mesi, tra quelli proposti durante la Summer e la Winter School).

È possibile iscriversi fino a due settimane prima del corso. Trovate online il catalogo completo!

 

TORNA AL BLOG

Tags: 
school
Europa
podcast
UE

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157

Parlamento Europeo  insieme-per.eu