Conoscete il Centro Comune di Ricerca europeo (JRC, Joint Research Centre)? È il servizio di ricerca scientifica della Commissione europea che supporta il processo decisionale dell'UE attraverso consulenze scientifiche indipendenti, collabora con altri centri di ricerca, sostiene gli investimenti a favore dell'innovazione.
Se siete interessati a svolgere un’esperienza professionale nell’ambito scientifico, il JRC offre la possibilità di svolgere un tirocinio retribuito a partire da ottobre 2022, con una durata di 5 mesi a Ispra (in Italia), Geel (in Belgio), Petten (nei Paesi Bassi) e Karlsruhe (in Germania). Tra i requisiti richiesti per fare domanda: aver conseguito una laurea triennale e avere conoscenza di due lingue straniere tra cui l’inglese a un livello C1. Ci sono opportunità soprattutto per i giovani con un forte background scientifico ma non mancano le opportunità in altri ambiti come quelli della comunicazione, analisi dei dati, finanza sostenibile, economia, intelligenza artificiale, sanità pubblica, cambiamenti climatici, sostenibilità dei prodotti, sicurezza globale, energia ecc.
Se siete interessati potete far riferimento a questa pagina, fino al 14 di giugno.
Potete anche approfondire le tematiche internazionali con i prossimi corsi Summer School, tra cui:
- 24-25 giugno: Strategie di conservazione della biodiversità e tutela degli ecosistemi
- 6 -7 luglio: Salute e nutrizione: alle radici della sicurezza umana