| ISPI eugreendeal
Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • INFORMATI
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Infografiche
  • Partecipa
    • TikTok
    • Instagram
    • Planet Needs YOUth
    • insieme-per.eu
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • INFORMATI
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Infografiche
  • Partecipa
    • TikTok
    • Instagram
    • Planet Needs YOUth
    • insieme-per.eu
  • ISPI

A Taksim tornano gli scontri: e la città si colora
09 luglio 2013

Anche se gli occhi del mondo sono ora puntati sui drammatici eventi del Cairo, a Istanbul la straordinaria vicenda di Gezi, il piccolo parco che ha saputo infiammare l’intera Turchia, sembra non essere cessata. 

Le proteste di Port Said
Gli Ultras egiziani grandi assenti nelle proteste del 30 giugno

Erano stati uno dei fenomeni più originali della rivolta del 2011

03 luglio 2013

Nel 2011 sono stati uno dei fenomeno più originali ed efficaci delle rivolte di Piazza Tahrir. Glu Ultras egiziani erano diventati una sorta di “avanguardia rivoluzionaria”. Grazie alla loro organizzazione quasi militare e alla loro lunga esperienza di scontri con le forze dell’ordine, riuscivano infatti a mantenere compatti i ranghi delle manifestazioni di piazza anche nelle situazioni più estreme.

Egitto, aspettando il 30 Giugno: Tamarrud contro Tagarrud
28 giugno 2013

Tamarrud contro Tagarrud. “Disobbedienza” contro il “Buon agire islamico”. Sono le due insegne sotto cui si battono da alcune settimane le due grandi fazioni della politica egiziana a due anni dal movimento unitario di Piazza Tahrir. 

Tamarrud e la App anti-Mursi

Tecnologia e ironia nella protesta dell'opposizione egiziana

28 giugno 2013

Tamarrud (disobbedienza), il movimento che da mesi raccoglie firme per chiedere le dimissioni del presidente egiziano Mursi, è nato criticando espressamente i metodi tradizionali di contestazione politica utilizzati finora dall’opposizione egiziana.

Sarà il Bari l’ultima avventura dell’emiro che ama lo sport?
26 giugno 2013

(foto: il primo da sinistra è Hamad al-Thani in vacanza negli anni '70)


MedShake

Partecipa anche tu al nuovo blog dell'ISPI sul Mediterraneo che cambia

18 febbraio 2013

Il Mediterraneo non è mai rimasto fermo, costantemente scosso e solcato da mutamenti e trasformazioni che nel corso della sua storia l’hanno reso spesso un luogo di sperimentazione politica, sociale e culturale. 

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157

Parlamento Europeo  insieme-per.eu