Mediterraneo & Medio Oriente | Page 6 | ISPI eugreendeal
Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • INFORMATI
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Infografiche
  • Partecipa
    • TikTok
    • Instagram
    • Planet Needs YOUth
    • insieme-per.eu
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • INFORMATI
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Infografiche
  • Partecipa
    • TikTok
    • Instagram
    • Planet Needs YOUth
    • insieme-per.eu
  • ISPI

Mediterraneo & Medio Oriente

IS: nulla muore, tutto si trasforma

Osama bin Laden ripeteva ai suoi uomini di prepararsi a una sua eventuale scomparsa. Il portavoce dello Stato islamico (IS) al-Adnani, nel maggio del 2016, predicava la stessa cosa ma riferendosi all’intero califfato. Istruzioni e tradizione consolidate che dovrebbero permettere al movimento di resistere anche dopo la caduta delle città chiave. Per questo, analisti e intelligence hanno elaborato scenari sul futuro di IS.

Il territorio

Domenica, 9 luglio, 2017 - 00:00
  • Leggi tutto su IS: nulla muore, tutto si trasforma

Dopo Mosul, un futuro incerto

 

 

Italiano
  • Leggi tutto su Dopo Mosul, un futuro incerto

Dopo Mosul, un futuro incerto

 

 

Italiano
  • Leggi tutto su Dopo Mosul, un futuro incerto

Iraq: dal 2003 a oggi

 

 

VAI AL DOSSIER

Domenica, 9 luglio, 2017 - 00:00
  • Leggi tutto su Iraq: dal 2003 a oggi

Mosul libera: quale futuro per l’Iraq?

Dopo oltre otto mesi di scontri, le Forze di sicurezza irachene coadiuvate dalla coalizione internazionale a guida statunitense hanno riconquistato Mosul, ultima roccaforte dello Stato islamico in Iraq.

Domenica, 9 luglio, 2017 - 00:00
  • Leggi tutto su Mosul libera: quale futuro per l’Iraq?

Cipro, negoziati falliti. E adesso?

Un accordo mai così vicino, eppure sfumato. E troppe incognite su ciò che potrà accadere adesso. A Crans Montana, dopo dieci giorni di trattative, il negoziato per la riunificazione di Cipro in uno stato federale bi-zonale e bi-comunitario (prosecuzione dei colloqui di gennaio) è fallito. E stavolta, non ci sarà appello: questo round negoziale, iniziato nel 2014 e allargato da sei mesi a Grecia, Turchia e Gran Bretagna, ovvero i paesi garanti dell’indipendenza di Cipro (1960), è di fatto concluso. Invece, proprio da questa settimana, molti scenari geopolitici si aprono.

Martedì, 11 luglio, 2017 - 00:00
  • Leggi tutto su Cipro, negoziati falliti. E adesso?

Re Salman dell’Arabia Saudita, l’anno delle sfide

Nei suoi quasi due anni di regno, Re Salman si è trovato ad affrontare sfide di particolare complessità: una crisi economica con pesanti riflessi sul mercato petrolifero e quindi sull'economia del Regno; le minacce del terrorismo di matrice islamica ai confini del paese; il collasso di Iraq e Siria, due stati fondamentali per gli equilibri della regione; la guerra in Yemen; un quadro di alleanze sempre più volatile, compreso il rapporto privilegiato con gli Stati Uniti; preoccupanti segnali di difficoltà per il "contratto sociale" basato sullo scambio tra assenza di diritti

Martedì, 27 Dicembre, 2016 - 00:00
  • Leggi tutto su Re Salman dell’Arabia Saudita, l’anno delle sfide

Iran: a complex mechanism

Inviato da ISPI il Mar, 04/07/2017 - 17:23
Non definito
  • Leggi tutto su Iran: a complex mechanism

Terrorismo in Iran. Un’analisi di contesto

Il terrorismo questa volta ha colpito l’Iran, e lo ha fatto nel cuore del paese, attaccando due dei suoi luoghi più simbolici: il Parlamento (il Majles, l’assemblea consultiva islamica) e il mausoleo del fondatore spirituale e politico della Repubblica islamica, l’Ayatollah Ruhollah Khomeini.

Giovedì, 8 giugno, 2017 - 00:00
  • Leggi tutto su Terrorismo in Iran. Un’analisi di contesto

Arabia Saudita vs Qatar: regolamento di conti nel Golfo?

L’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti, l’Egitto e il Bahrein hanno interrotto tutti i rapporti diplomatici con il Qatar, il piccolo emirato del Golfo che proprio con l’Arabia Saudita condivide il suo unico confine terrestre. Ai quattro si sono poi aggiunti anche le Maldive, il governo della Libia orientale – sostenuto dall’Egitto e non riconosciuto dall’Onu – e infine lo Yemen, afflitto da una guerra sanguinosissima in cui proprio una coalizione a guida saudita svolge un ruolo di primo piano.

Lunedì, 5 giugno, 2017 - 00:00
  • Leggi tutto su Arabia Saudita vs Qatar: regolamento di conti nel Golfo?
  • prima
  • previous
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • successivo
  • ultimo

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157

Parlamento Europeo  insieme-per.eu