In questo periodo di conflitti e tensioni internazionali, quale spazio occupa la Diplomazia? Come stanno cambiando gli equilibri politici ed economici?
Questo mese riprendono le attività di ISPI School, con numerosi corsi, da seguire online, sull'attualità internazionale! Si può scegliere tra:
Corsi Winter School - corsi di due giorni, organizzati il venerdì e sabato - come:
Humanitarian Protection, 20-21 gennaio
“A minha pátria é a língua portuguesa” (La mia patria è la lingua portoghese), Fernando Pessoa
C’è chi viene attratto dal Brasile, chi viene attratto dalla musicalità di questa lingua latina, chi dal Fado o dalla Samba, chi dal cibo e dalla sorprendente calorosità delle persone che parlano questa lingua. Oggi vi diamo ben 10 buoni ragioni per imparare il Portoghese!
1. È una delle lingue più parlate al mondo: al nono posto con più di 250 milioni di locutori, la seconda lingua neolatina più parlata (dopo lo spagnolo)
La Corte dei Conti europea organizza ogni anno tre sessioni di tirocini per offrire ai giovani l’opportunità di fare esperienza presso i suoi uffici. Ci sono posizioni per tirocini retribuiti (circa 1300 euro al mese) e altri non retribuiti.
Fino al 31 gennaio 2023 è possibile fare domanda per tirocini, della durata di 3 o 5 mesi, da svolgere a partire da marzo 2024
Tra i requisiti per partecipare:
Il SEAE, Servizio Europeo per l’Azione Esterna, e la Commissione Europea hanno definito un programma di tirocini di alto livello per dare ai giovani l’opportunità di fare esperienza nell’ambito delle delegazioni che svolgono un ruolo nell'attuazione delle politiche di relazioni esterne dell'UE e di cooperazione allo sviluppo. Quest’anno il bando di selezione per il programma tirocini 2023-2025 è aperto fino al 31 gennaio.
A gennaio ricomincia la Winter School con nuovi 20 corsi, online e ibridi, organizzati il venerdì e sabato, sull'attualità internazionale! I primi in calendario sono:
Le nuove sfide della sicurezza internazionale nel XXI secolo, 20-21 gennaio 2023
Humanitarian Protection, 20-21 gennaio
Scopri in promozione i nostri corsi on demand! Sono percorsi di formazione che puoi seguire online in qualunque momento e da qualsiasi dispositivo, incluso il tuo cellulare. Troverai videolezioni, slides e tanti approfondimenti, oltre alla possibilità di svolgere un test di autovalutazione finale e ottenere un attestato di partecipazione.
Puoi scegliere e acquistare il corso quando vuoi, con un semplice click. Dal momento dell'acquisto, potrai accedere alle lezioni e ai materiali didattici per 6 mesi. Ecco tutti i corsi on demand ora disponibili:
Fino alle ore 14.00 del 10 febbraio 2023 si può fare domanda per partecipare a uno dei nuovi progetti del Servizio Civile Universale. Ci sono 2989 progetti da realizzare sul territorio nazionale e 192 all’estero. Tra i requisiti per partecipare al Servizio Civile: avere tra i 18 e i 28 anni di età ed essere cittadini italiani, di uno degli altri Stati membri dell’UE o di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia.
L’UE offre una vasta gamma di opportunità professionali e non solo a chi ha studiato economia, giurisprudenza o scienze politiche. Della complessa struttura istituzionale dell’UE, vi segnaliamo quattro agenzie specializzate che operano in ambiti più scientifici e di ricerca e che quindi hanno bisogno di personale qualificato che abbia una formazione nelle discipline tecnico scientifiche.
Continua fino al 16 dicembre la Winter School con altri 4 corsi da seguire online e dedicati a diversi temi di attualità internazionale. Ecco i prossimi in programma, tutti organizzati in modalità web-live:
il 2-3 dicembre
La Food and Agriculture Organization, offre dei tirocini per giovani interessati a conoscere da vicino il mondo FAO e a fare esperienza diretta nei vari settori in cui è impegnata. I tirocini possono durare dai 3 agli 11 mesi e sono retribuiti.
Continua il FORUM CARRIERE INTERNAZIONALI per dare informazioni concrete a studenti e giovani laureandi o neolaureati che vogliono saperne di più delle tante opportunità nelle organizzazioni internazionali. Ecco i prossimi appuntamenti online, di martedì dalle 13 alle 14: